LABORATORIO PERMANENTE DI DANZA POPOLARE:

PIZZICA PIZZICA E TARANTELLE
DEL SUD italia

DANZA, CULTURA E RIFLESSIONI
a cura di

Tiziana D’ Ascenzo

Sabato 30 settembre 2017
dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Villa Borgognoni
Via Crivelli, 1 Jesi

OBBIETTIVI:
II corso intende trasmettere i principali passi delle più belle tarantelle del Sud Italia
Lo scopo del corso è anche una trasmissione critica delle culture relative alle danze presentate, non mancheranno per questo,momenti di lettura e riflessione,riguardo ad aspetti e questioni salienti.

CONTENUTI:
La lezione sarà così strutturata:
• riscaldamento del corpo, statico e dinamico
• introduzione della tematica (tipo di ballo, area geografica e questioni) e
spiegazione dei passi
• Ballo (spiegazione delle parti e figure ed esercitazione alla pratica della
danza).

Nell’arco degli incontri, in relazione alla risposta ed alle inclinazioni degli allievi, si affronteranno le seguenti aree tematiche:
• Pizzica Pizzica del Basso Salento (con le differenze apprese in relazione alle varianti locali)
• Scotis (nelle varianti apprese)
• Pizzica Pizzica dell’Alto Salento e Bassa Murgia (nelle varianti apprese)
• Tarantelle dell’area Garganica (nelle varianti apprese)
• Ballo sul tamburo, Tammurriata (nelle varianti apprese)
• Tarantella del Pollino
• Pastorale del Pollino
• Tarantella della Sila
• Tarantelle dell’Aspromonte e Reggio Calabria (nelle componenti apprese)
• Tarantella di Montemarano

Questo magnifico viaggio delucidante nel sud Italia insieme all’ eloquenza ed eleganza di Tiziana D’ Ascenzo, e’ una imperdibile occasione per chiarirci le idee sulle radici di queste meravigliose Danze evocative delle nostre Tradizioni, e soprattutto di apprendimento pratico.
IL PERCORSO E’ STRUTTURATO IN 10 APPUNTAMENTI CON CADENZA MENSILE ( nel primo laboratorio verranno comunicate tutte le date successive così che i partecipanti saranno in grado di organizzarsi per tempo)

IMPORTANTE: E ‘possibile partecipare anche ad un singolo incontro.
Possibilita’ di accomodamento in B&B
Pre-iscrizione e Prenotazione Obbligatoria entro e non oltre il 25 Settembre, Posti Limitati!
Info e prenotazioni piattellabarbara@gmail.com
mobile +39 338 73 29 715 Barbara