ASSOCIAZIONE TEATRO GIOVANI TEATRO PIRATA – OSTELLO DELLE IDEE
Per filo e per segno
Laboratorio Teatrale di Espressione Corporea
condotto da Cecilia Mancia
Pedagogia corporea J.Lecoq, M. Pagneux, M. Feldenkrais.
Con interventi sulla narrazione collettiva a cura di Lucia Palozzi
Il laboratorio si propone di far “parlare” il proprio corpo. Ciò significa conoscerlo bene.
“Se siamo consapevoli di ciò che facciamo, possiamo fare quello che vogliamo.” M. Feldenkrais
Mettersi in gioco significa comunicare, utilizzando tutta la nostra persona: la gestualità, il corpo, la voce…prendere coscienza delle proprie potenzialità, che sono insospettabili e infinite.
La disponibilità a sentire ridarà voce e colore a tutto quello che è stato sempre presente nell’interiorità di ciascuno, seppure in maniera nascosta e inconsapevole.
Scopriremo le leggi del movimento, dello spazio, del gioco teatrale, della forma…Solo il corpo, coinvolto nel lavoro, può veramente cogliere l’esattezza di un movimento, la precisione di un gesto, l’evidenza di uno spazio.
“La sensibilità per un attore consiste nell’essere in costante contatto con tutto il corpo.” Peter Brook
Gli incontri di narrazione collettiva prevedono la creazione di testi originali a partire da spunti biografici, letterari, figurativi, musicali e di altro genere e la sperimentazione di tecniche di narrazione teatrale.
Il lavoro sull’ espressione corporea e quello sulla narrazione collettiva procederanno insieme, intrecciandosi nell’elaborazione dei contenuti e della performance conclusiva.
Lavoro il filo
per la necessità di abitare il mio corpo
in un punto interiore
da cui tessere un ordine preciso:
espressione organica
poema camminabile
trappola per chi non sa leggere
l’origine e l’orizzonte del segno.
Farabbi – La tela di Penelope
OGNI GIOVEDI’ A VILLA BORGOGNONI – JESI
DAL 19 GENNAIO FINO A MAGGIO – ore 20.00 – 22.00
info e prenotazioni:
Cecilia 340 5961767
costo mensile 40 euro
– Attività riconosciuta come formazione per il personale della scuola (ex direttiva Miur 90/2003). Verrà rilasciato attestato di partecipazione e fattura utilizzabile per la rendicontazione del “bonus” vedi comma 121 della legge 107/2015 –