L’Italia ha 8048 comuni: un universo di realtà diversissime tra loro che, insieme, creano l’immagine della nostra nazione. I sindaci, mediatori tra lo Stato e le esigenze quotidiane dei loro concittadini, sono (o dovrebbero essere) il lato umano della politica. Marco Giacosa, giornalista e scrittore, è andato a incontrarli, facendo una selezione che è uno spaccato dell’Italia di oggi. Sono stati scelti 11 comuni italiani tra Nord, Centro, Sud e Isole da quello con 450 abitanti fino a quello che ne conta 240.000, individuando sindaci di entrambi i sessi e di tutti gli schieramenti, in carica da tempi diversi. Dalle pagine del libro emerge l’Italia quotidiana in cui i problemi si affrontano nel dialogo con i cittadini, cercando soluzioni e convivendo con una burocrazia spesso asfissiante. Lavoro, emergenze sociali, patto di stabilità, bilancio sono i temi cardine su cui ruota il libro. Ogni confronto offre un diverso punto di vista su cosa vuol dire oggi in Italia fare politica con e per i cittadini. Chiude il libro un’intervista a Piero Fassino, sindaco di Torino e presidente dell’ Anci, l’associazione che riunisce tutti comuni italiani.

sindaci